Contenuto principale
Accordo di partenza
Elementi d’impegno per la partecipazione alla sperimentazione del progetto:
Godimento del patrimonio museale dell’Emilia-Romagna per le persone con disabilità.
Per il museo disponibile a far rete provinciale, per 2 anni, con le persone con disabilità, loro associazioni ed enti/operatori al loro servizio viene offerta licenza per sito/app, beacon, accesso a stampante 3d e risorse per € 4.000,00, € 2.000,00 per ognuno dei 2 anni, con obiettivo per il primo di realizzare l’offerta per il museo ed interessati, il secondo per estendere l’offerta e la rete provinciale.
Definizione di chiave/i:
· interpretativa il carattere generale del museo
· tematiche specifiche riferite al patrimonio museale
· tematiche specifiche riferite alla geografia, economia, comunità.
Attivazione di confronto/rete con:
· le persone con disabilità e loro famiglie
· associazioni delle persone con disabilità
· Istituzioni scolastiche
§ Uffici scolastici provinciali
§ Direzioni scolastiche
§ Classi con alunni con disabilità
Ø su progetto della classe
Ø su piano educativo personalizzato dell’alunno con disabilità
v in relazione alla classe
v a piccolo gruppo
v all’alunno con disabilità
· musei del territorio di riferimento e della regione Emilia-Romagna.
· soggetti economici afferenti ai beni del patrimonio museale ed ai servizi di mobilità, ristorazione, ricreazione, alloggio,
Progettazione/realizzazione di:
· Eventi/percorsi tematici che pongano in relazione temi/beni museali con la geografia/economia/comunità di riferimento
· Eventi/percorsi tematici che pongano in relazione, su temi/beni museali, con la rete dei musei della regione Emilia-Romagna
Trasposizione sul sito ed app delle offerte relative:
· al museo
· al territorio
Realizzazione di ausili per sollecitare contributi all’ideazione e realizzazione di offerte universalistiche e/o specifiche di godimento elaborate per e con le persone con disabilità